lunedì 18 aprile 2011
Noi, razionali e anti atomo
domenica 17 aprile 2011
"Bidone nucleare" - parte 2
"Bidone nucleare" - parte 2 
sabato 16 aprile 2011
"Bidone nucleare" - parte 1
"Bidone nucleare" - parte 1 
Il libro di Roberto Rossi pubblica la notizia che le regioni scelte per stoccare le scorie ad alto livello di radioattivita' saranno 5: Basilicata, Puglia, Toscana, Lazio ed Emilia Romagna. Ne discutono in studio Roberto Rossi, Luca Iezzi giornalista di Repubblica, il Generale Carlo Jean, Giuseppe Onufrio di Greenpeace e il Governatore della Basilicata Vito De Filippo. Conduce Maurizio Torrealta.
lunedì 11 aprile 2011
CATENA UMANA NO NUKE sabato 16 aprile alle ore 17.00 - 17 aprile alle ore 17.00
domenica 10 aprile 2011
La Pausa di riflessioni e i terremoti in Italia.
venerdì 8 aprile 2011
Indagine del Senato sull'atomo italiano
A Tokio pesce vietato per l'acqua ad radioattiva
martedì 5 aprile 2011
Nucleare - Il problema senza la soluzione
http://www.greenpeace.it/stopnucleare
Il  nuovo spot di Greenpeace contro il nucleare fa il verso alle pubblicità  delle grandi compagnie energetiche, mostrando - con grande chiarezza,  toni di voce rassicuranti e ironia - tutte le agghiaccianti verità sul  nucleare.
Disastro Nucleare FUKUSHIMA - La VERITA' e le Omissioni - Problema barre...
Nei reattore 3 e 4 sono presenti stoccaggi di BARRE DI COMBUSTIBILE  "SPENTO". Barre già utilizzate ma che conservano ancora temperature  altissime e che presentano problematiche uguali a quelle "blindate" (non  più forse) all'interno del nucleo, con la differenza che l'unica  semplice precauzione presa per queste barre è l'immersione in piscine  d'acqua, in ambiente affatto blindato, solo leggermente pressurizzato.
Quindi  se non refrigerate presentano lo stesso problema di surriscaldamento e  rischio fusione delle altre, con la sola differenza, come già detto, che  queste non sono blindate da acciaio e cemento armato, basta la rottura  dell'edificio "involucro" principale perchè vengano disperse  nell'ambiente.
Quasi sicuramente è stato proprio il calore di  queste barre "ignorate", a fare esplodere i rispettivi reattori (dopo  aver fatto evaporare l'acqua delle piscine).
Com'è possibile che non siano state accennate fin'ora?
Se le erano dimenticate?!!!!
Ci  voleva la pubblicazione dello schema dei loro impianti da parte degli  scienziati americani, per fare considerare alla TEPCO questi serbatoi di  stoccaggio???
Diretta streaming RaiNews24.iT
 
 
